"Intanto, anche per dare delle risposte agli amministratori locali, aspettiamo che il governo ci dia i dettagli dell'operazione, perché oggi non avevamo tutti gli elementi a disposizione. Dobbiamo sapere di preciso i numeri, le modalità di arrivo e come verrà garantita la copertura dei costi, che ovviamente è una preoccupazione dei sindaci": lo ha affermato l'assessore regionale alle politiche sociali Lorena Rambaudi dopo il vertice che si è tenuto tra enti locali e rappresentanti di 24 comuni con un minimo di 10.000 abitanti per stabilire le prime linee guida sull'accoglienza dei profughi provenienti dal nord Africa che arriveranno in Liguria, verosimilmente un paio di migliaia di persone. "Condiviso un metodo - ha continuato Rambaudi - mi sembra che il clima sia positivo, c'è volontà di collaborare e in quattro successive riunioni territoriali, una per provincia, dopo che avremo notizie certe dal governo, stabiliremo operativamente i siti e le disponibilità, cercando di evitare tendopoli e grossi raggruppamenti". "Noi abbiamo dato la nostra disponibilità - le fa eco l'assessore Vesco -, chiediamo a comuni e province altrettanta responsabilità, indipendentemente dal loro colore politico. Il tema di chi dovremo ospitare non compete a noi, si parla molto di clandestini o profughi. Quando arriveranno non andremo certo a chiedere il loro status, quella sarà una responsabilità del governo. Un governo peraltro di centro destra con un ministro leghista che sta facendo un lavoro difficoltoso, secondo me con un pò di imbarazzo e forse anche con un pò di incompetenza".
Intanto, per la prima emergenza ligure che riguarda Ventimiglia, sta per essere firmato un protocollo d'intesa con Trenitalia per dare dignitosa accoglienza a tutti gli immigrati in transito per quella stazione verso la Francia: le Ferrovie si impegnano ad aprire 24 ore sui 24 i bagni della struttura ma anche a creare un'area aggiuntiva destinato a sala d'attesa (la vecchia sede della dogana). Il Comune metterà a disposizione lo spazio e la Regione si farà carico della sua pulizia. (dario vassallo)
Cronaca
Liguria: sì ai profughi dal nord Africa ma nessuna tendopoli
1 minuto e 42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Iren, vertici confermati per il triennio 2025-2027
- È ufficiale: la tomba del Papa sarà in ardesia nera della Liguria, la pietra dei suoi avi
- Traghettopoli, viaggi gratis (cento) anche per Beppe Grillo
- Quattro cuccioli di cane abbandonati in strada a Begato, salvati da due passanti
- Genoa a Como senza Vieira ma qualche infortunato rientra
- Riaperta la sp 51 "dei Santuari" per garantire la viabilità alle Cinque Terre
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"