Cronaca
Immigrazione, intesa tra ferrovie e istituzioni
55 secondi di lettura
Un incontro "costruttivo e importante", nel corso del quale è emersa la necessità di "ratificare un protocollo d'intesa tra istituzioni e ferrovie". L'assessore all'Immigrazione della Regione Liguria, Enrico Vesco, commenta così il sopralluogo alla stazione ferroviaria di ventimiglia, negli ultimi giorni 'bivacco' per decine di immigrati provenienti dal Nord Africa che tentano di raggiungere la Francia. All'incontro, durato un'ora, oltre ai rappresentanti regionali, vi erano quelli delle ferrovie, della prefettura, della questura e il sindaco di Ventimiglia, Gaetano Scullino. "Il protocollo - spiega l'assessore Vesco - stabilirà i modi e i tempi per aprire, in caso di reale necessità ed emergenza, un locale destinato agli immigrati. Ora, la situazione non è ancora di emergenza, ma non possiamo permettere che queste persone stiano in condizioni non umane in attesa di andare in Francia". L'assessore sottolinea poi come "attualmente non ci siano problemi di ordine pubblico, e che dalla notte scorsa i bagni della stazione sono rimasti aperti". L'incontro prosegue in prefettura a Imperia, dove dovrà essere formalizzato il protocollo d'intesa tra tutti gli enti.
Ultime notizie
- Sciopero e incidenti, mattina di traffico in tilt tra la Foce e la Valbisagno
- Alla Sciorba arriva la Ternana: per il Genoa Women sono già brividi salvezza
- Arresto cardiaco al volante, 62enne rianimato per mezz'ora: è grave
- Amt e il servizio in subappalto a Riccitelli: oggi nessuno sciopero, si aspetta lunedì per gli stipendi
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti