Cronaca
Decreto su fotovoltaico: 9mila aziende in crisi
47 secondi di lettura
Aziende del fotovoltaico liguri in emergenza per gli investimenti e l'occupazione. La regione Liguria e Confindustria chiedono lo sblocco degli incentivi al governo. Il decreto ha provocato molte incertezze in quanto blocca i finanziamenti delle banche e l' installazione degli impianti, con conseguente messa in cassa integrazione dei dipendenti delle 9mila eziende interessate. Cna e Confartigianato hanno ricordato che sono 35.000 gli addetti nella regione. "Non è possibile cambiare le regole a partita in corso - ha detto Guccinelli - Ad agosto le aziende hanno impostato piani e investimenti fino al 2013 ma ora solo gli impianti pronti entro il 31 maggio avranno gli incentivi. Per gli altri serve un nuovo decreto". Il presidente di Confindustria Genova, Giovanni Calvini, ha detto che "la mancanza della certezza del diritto è cosa gravissima. E' necessario definire al più presto un regime strutturale di incentivi per rispettare gli obiettivi europei, ma serve subito anche un regime transitorio per questa fase".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate