Un centesimo per ogni metro cubo d'acqua consumato, per contribuire a risolvere il problema della sete nel sud del mondo. E' questa la proposta del Comune di Genova che oggi, in occasione della Giornata mondiale dell'Acqua, ha approvato un ordine del giorno con il quale impegna la giunta a valorizzare questa risorsa. L'iniziativa più importante sarà la proposta rivolta all'assemblea dell'Ato di destinare, attraverso la cooperazione internazionale, un centesimo per ogni metro cubo di acqua consumata a interventi per la realizzazione di impianti idrici nei Paesi che hanno problemi di siccità. Tra le altre azioni intraprese ci saranno la campagna di sensibilizzazione per incentivare l'uso di riduttori di flusso e la limitazione dello spreco idrico e l'informazione puntuale sulla qualità dell'acqua erogata, per incoraggiare il consumo dell'acqua del rubinetto.
Cronaca
Sete nel mondo: la proposta del Comune
40 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?