Cronaca
Marra (DIA): "A Bordighera, scambi tra criminalità e politica"
48 secondi di lettura
"Per quello che emerge, pare evidente il voto di scambio tra criminalità organizzata e politica". Sono state queste le parole dichiarate dal capo del centro operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Genova, Luigi Marra, nell'ambito dell'incontro 'La Liguria e le infiltrazioni mafiose, un territorio con gli anticorpi necessari?' organizzato dalla Silp per la Cgil. Il capo della Dia riferendosi alla situazione del comune di Bordighera sciolto recentemente per sospette infiltrazione mafiose ha poi dichiarato: "La Liguria è una zona d'investimento per la criminalità organizzata e la mafia ha tutti gli interessi a non sollecitare l'intervento delle forze di polizia". Ma la regione, ha sottolineato - ha "gli anticorpi necessari per fronteggiare l'offensiva della criminalità organizzata" - conclude. Marra ha infine auspicato la creazione in Liguria di "una centrale unica appaltante per controllare investimenti e imprese, uno strumento utile, già sperimentato a Caserta".
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi