Cronaca
Martedì 22 marzo incontro dedicato a Gramsci
47 secondi di lettura
Il ciclo di letture di impegno civile dal titolo “L’identità italiana tra il Risorgimento e la Resistenza. Una scelta antologica di testi” organizzato dalla Biblioteca Universitaria per il 150° dell’Unità d’Italia, prosegue con il terzo incontro. Martedì 22 marzo alle ore 17.00 il professor Mario Caprini del Centro Documentazione Logos introdurrà l’argomento “Antonio Gramsci e il problema storico dell’unificazione italiana. Rapporto tra intellettuali e politica”. Saranno letti brani dai Quaderni del carcere scritti tra il 1929 e il 1935 e pubblicati solo dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, unitamente alle sue Lettere dal carcere indirizzate ai famigliari. Inoltre alle ore 11.30 e alle ore 16.00 il pubblico potrà apprezzare una parte dei documenti risorgimentali dall’ampio patrimonio che la Biblioteca conserva sull’argomento: carteggi, manoscritti, stampe, materiale iconografico, cartografico, periodico. I documenti saranno infatti esposti e presentati presso la Sala di Lettura.
Ultime notizie
- Finisce fuori strada con l'auto, era ubriaco. Multe e patenti ritirate nel Tigullio
-
+ LIBRI + IDEE - Il pluralismo preso sul serio, intervista a Dino Confrancesco
- L'omicidio di Sargonia Dankha, il "cold case" dalla Svezia alla Liguria. Aldobrandi tornerà in aula ad aprile
- Anche i sindaci dell'alta Valpolcevera denunciano: "Viabilità insostenibile, il Comune intervenga"
- Quanto costa morire a Genova, il caro vita non risparmia neanche l'aldilà
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 5 novembre 2025
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd