Cronaca
Parco Cinque Terre, impegno Regione per lavoratori
53 secondi di lettura
Dal 22 marzo, le biglietterie del Parco delle Cinque Terre ritorneranno operative, grazie ad un accordo con le Ferrovie, mediato dalla Regione: che è disponibile anche ad investire, perché il servizio offerto alle migliaia di turisti in arrivo da tutto il mondo sia il migliore possibile. E' quanto affermato oggi dal presidente della Regione Claudio Burlando, che ha incontrato a Riomaggiore il commissario Aldo Cosentino ed i lavoratori delle Cooperative. "La Regione si è impegnata da subito per affrontare l'emergenza occupazionale - ha spiegato - ci sono buone prospettive: si va alla stabilizzazione dei lavoratori che di fatto già lavoravano per l'ente, e alla riorganizzazione dei rapporti con le Cooperative, impegnate a proporsi con nuovi servizi, in modo da ottenere lavoro da parte del Parco, e offrire sempre nuova accoglienza ai turisti". L'arresto dell'ex presidente del Parco Franco Bonanini aveva aperto forti incertezze sul futuro di duecento persone, che operavano nel Parco con rapporti non regolamentati e convenzioni approssimative. Il Parco ancora oggi ha un solo dipendente regolarizzato. Le stabilizzazioni doteranno l'ente di personale.
Ultime notizie
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi