Cronaca
Cimitero Staglieno: il comune rinnova "il Campo dei Mille"
44 secondi di lettura
Dopo le polemiche delle scorse settimane, il Comune di Genova corre ai ripari: a una settimana dal via alle celebrazioni per i 150 anni dell'unità d'Italia, presenta il rinnovato 'Campo dei Mille', nel cimitero monumentale di Staglieno, dove riposano i resti di numerosi garibaldini. "I luoghi della memoria del Risorgimento tornano a vivere", ha spiegato l'assessore comunale ai Servizi Cimiteriali, Paolo Veardi. Tra gli illustri 'ospiti' del cimitero Giuseppe Mazzini, Michele Novaro, che musicò l'inno d'Italia, e il cantautore Fabrizio De André. Un intervento, quello del Comune, destinato a durare nel tempo: l'Associazione Alpini si è impegnata a mantenere pulito il 'Campo dei Mille', mentre gli studenti di Conservazione Artistica schederanno tutte le opere risorgimentali. "Alcune parti di pregio del cimitero - conclude l'assessore Veardi - potrebbero inoltre essere restaurate da artisti americani, che hanno dimostrato grande interesse per la necropoli".
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano