Cronaca
Cimitero Staglieno: il comune rinnova "il Campo dei Mille"
44 secondi di lettura
Dopo le polemiche delle scorse settimane, il Comune di Genova corre ai ripari: a una settimana dal via alle celebrazioni per i 150 anni dell'unità d'Italia, presenta il rinnovato 'Campo dei Mille', nel cimitero monumentale di Staglieno, dove riposano i resti di numerosi garibaldini. "I luoghi della memoria del Risorgimento tornano a vivere", ha spiegato l'assessore comunale ai Servizi Cimiteriali, Paolo Veardi. Tra gli illustri 'ospiti' del cimitero Giuseppe Mazzini, Michele Novaro, che musicò l'inno d'Italia, e il cantautore Fabrizio De André. Un intervento, quello del Comune, destinato a durare nel tempo: l'Associazione Alpini si è impegnata a mantenere pulito il 'Campo dei Mille', mentre gli studenti di Conservazione Artistica schederanno tutte le opere risorgimentali. "Alcune parti di pregio del cimitero - conclude l'assessore Veardi - potrebbero inoltre essere restaurate da artisti americani, che hanno dimostrato grande interesse per la necropoli".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?