Cronaca
Cimitero Staglieno: il comune rinnova "il Campo dei Mille"
44 secondi di lettura
Dopo le polemiche delle scorse settimane, il Comune di Genova corre ai ripari: a una settimana dal via alle celebrazioni per i 150 anni dell'unità d'Italia, presenta il rinnovato 'Campo dei Mille', nel cimitero monumentale di Staglieno, dove riposano i resti di numerosi garibaldini. "I luoghi della memoria del Risorgimento tornano a vivere", ha spiegato l'assessore comunale ai Servizi Cimiteriali, Paolo Veardi. Tra gli illustri 'ospiti' del cimitero Giuseppe Mazzini, Michele Novaro, che musicò l'inno d'Italia, e il cantautore Fabrizio De André. Un intervento, quello del Comune, destinato a durare nel tempo: l'Associazione Alpini si è impegnata a mantenere pulito il 'Campo dei Mille', mentre gli studenti di Conservazione Artistica schederanno tutte le opere risorgimentali. "Alcune parti di pregio del cimitero - conclude l'assessore Veardi - potrebbero inoltre essere restaurate da artisti americani, che hanno dimostrato grande interesse per la necropoli".
Ultime notizie
- Lo Spezia si prende la finale e vede il paradiso. Catanzaro battuto
- Auto si schianta contro una veranda di un ristorante a Sestri Levante
- Comunali, dalle 14.30 la Maratona Elettorale di Primocanale e poi "Terzo Tempo"
- Festa dello Sport, in 140mila "in campo" nei tre giorni al Porto Antico
- Comunali Genova, alle 19 affluenza al 30,7%: dato in calo
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata