Serata di coppe europee per Pro Recco e Savona. La squadra di Porzio affronta in casa il Rijeka nella seconda sfida della fase finale di Eurolega e vuole continuare la marcia positiva dopo il successo con il Mladost a Zagabria. Di fronte un avversario ostico ma i liguri sono pronti: “Abbiamo avuto l’opportunità di allenarci con il Primorje a dicembre, è una squadra completa, ricordo che ci mise in difficoltà. Ha punti forti che spiccano sul resto come i fratelli Varga, il mancino, ma tutta la squadra, ha un gioco che può creare problemi a chiunque perché non ti fanno mai capire cosa stanno per fare. Dobbiamo imparare anche ad affrontare questo tipo di partite, più andiamo avanti e più difficoltà incontreremo”, ha spiegato il portiere della Pro Recco Stefano Tempesti. In casa del Savona si attende il Marsiglia per la semifinale di ritorno di Coppa Len dopo il pareggio 9-9 nel match d’andata. Un Savona ancora scosso dalla scomparsa dei giovani di Francesco Damonte e Nicolò Morena e prima dell’inizio del match sarà osservato un minuto di silenzio. Nella squadra savonese mancherà Federico Mistrangelo ancora infortunato. Il tecnico della Rari avverte la sua formazione: “Mi aspetto una gara molto difficile, come è stata quella di Marsiglia ma vogliamo assolutamente passare il turno”.
Sport
Pro Recco e Savona, serata europea
1 minuto e 10 secondi di lettura
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi