Economia
Lavoro, 7273 richieste ammortizzatori
36 secondi di lettura
Nel 2010, sono state 7.273 le domande presentate dai lavoratori di 904 aziende per ottenere gli ammortizzatori in deroga: 6.735 per la cassa integrazione e 538 per la mobilità. Lo ha reso noto l'assessore regionale al lavoro Enrico Vesco che ha annunciato la proroga fino al 30 giugno dell'accordo tra Regione e Enti locali sugli ammortizzatori in deroga. L'intesa stabilisce come gestire in Liguria la cassa integrazione e la mobilità in deroga, in attesa della sigla dell'accordo quadro nazionale. L'accordo è stato siglato oggi . "La proroga - ha spiegato l'assessore regionale al lavoro, Enrico Vesco - riguarda la gestione degli ammortizzatori sociali da parte delle imprese con meno di 15 dipendenti e cerca di offrire opportunità formative e rafforzare le competenze dei lavoratori".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse