L'ultima idea sono le lampade olandesi per illuminare e riscaldare le zone perennemente in ombra ed al freddo. Il prato del "Luigi Ferraris" è un eterno malato e da tempo si cercano soluzioni e si spendono soldi in rizollature per cercare di renderlo accettabile. Ma perchè quello che era il prato migliore d'Italia si è ridotto in questo stato? Cosa si sta facendo e cosa si può fare per migliorarlo? Ne parleremo, questa sera, alle 21 su Primocanale Sport, in uno speciale di "Primo Sport", condotto da Giovanni Porcella, che avrà come ospite Ettore Zauli, agronomo, attualmente consulente di Sportingenova e del Comune e per anni responsabile del Settore Giardini e Foreste.
Sport
Alle 21 uno speciale sul prato del "Ferraris"
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano