"Il federalismo in Italia è ancora ben poca cosa, se non c'é una riorganizzazione delle competenze il federalismo non c'è". Lo ha affermato il sindaco di Genova e presidente dell'Anci Liguria, Marta Vincenzi, che questa mattina, nel corso di un incontro a Palazzo Tursi, ha annunciato il passaggio delle 235 amministrazioni comunali liguri aderenti all'Anci dalla spesa storica ai costi standard. "O definiamo come si fa ad arrivare al calcolo dei costi standard o tutto il grande ragionamento politico sul federalismo non si realizzerà - ha spiegato il sindaco Vincenzi -. L'obiettivo deve essere quello di un federalismo solidale, con buone pratiche, non sprecando i denari". Si tratta, secondo la prima cittadina del capoluogo ligure, di una "svolta epocale". La valutazione dei costi standard è infatti indispensabile per vivere nel cosiddetto federalismo municipale, il cui via libera è previsto nelle prossime ore.
Cronaca
Federalismo, Vincenzi: "In Italia è ancora poca cosa"
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Cinquant’anni di Filse, la Liguria celebra il motore del suo sviluppo economico
- Violenza sull'autobus, senza biglietto spinge il controllore in terra e scappa
-
Processo Morandi, avvocato Panariello: "Per pm analogie fra tragedie Avellino e Genova"
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila