
LA SPEZIA - Nel giorno della ripresa degli allenamenti lo Spezia Calcio ha voluto mandare un messaggio di unità e fiducia. Il presidente Charlie Stillitano ha ribadito piena fiducia nella squadra e nello staff tecnico, confermando implicitamente la guida di mister Luca D'Angelo nonostante un avvio di stagione deludente.
«Sicuramente non è stato l’avvio di stagione che tutti noi immaginavamo. Siamo delusi, dispiaciuti, ma soprattutto consapevoli... Perché lo Spezia non si arrende. Mai. Lo Spezia combatte, reagisce, rialza la testa e riscrive la propria storia con dignità e coraggio».
Stillitano ha rivolto il primo pensiero ai tifosi, sottolineando come il sostegno registrato anche dopo l'ultima gara dimostri l'attaccamento ai colori sociali: «ci hanno sostenuto fino alla fine ed è in primis per loro che vogliamo reagire». Il presidente ha quindi indicato alcuni punti ritenuti fondamentali per la ripartenza: lavoro, sacrificio e unità d'intenti.
Il direttore sportivo Stefano Melissano, intervenuto a seguire la nota del presidente, ha espresso fiducia nel gruppo e nell'operato di D'Angelo: «In questo momento dobbiamo restare compatti e pensare solo a lavorare per invertire il cammino. Dobbiamo esser vicini a mister D’Angelo e alla squadra, un gruppo con valori tecnici e morali importanti, che farà di tutto per rialzarsi. Ne sono sicuro».
Lo Spezia arriva a questa giornata con un bilancio pesante: zero vittorie in sette partite e l'ultimo posto in classifica. Una situazione che ha reso necessario un confronto interno tra proprietà, dirigenza e staff tecnico, conclusosi con la scelta di non cambiare la guida tecnica nel breve periodo e di puntare sulla coesione del gruppo per ricostruire fiducia e risultati.
Il messaggio ufficiale parla chiaro: responsabilità condivisa e autoesame collettivo. «Siamo tutti responsabili di questo inizio, nessuno escluso», ha aggiunto il presidente, invitando giocatori e staff «a guardarsi dentro, a ritrovare quella scintilla, quel fuoco, quella fame» che in passato avevano permesso alla società di ottenere risultati importanti.
Nei prossimi giorni il lavoro dell'allenatore e del suo staff sarà mirato a correggere aspetti tattici e caratteriali, con la speranza di invertire la marcia già dalle prossime uscite. La società inoltre chiede sensibilità e vicinanza ai tifosi: «Dobbiamo stare vicini alla squadra e a mister D’Angelo, perché passo dopo passo, torneremo a essere lo Spezia che tutti conosciamo e amiamo».
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti