Cronaca
Fondo per non autosufficienza: si' a nuove regole
56 secondi di lettura
“Abbiamo avuto un momento di difficoltà nell’apprendere che il Governo non aveva accettato l’emendamento al decreto mille proroghe per ripristinare il fondo per la non autosufficienza. Abbiamo deciso di capire cosa potevamo fare con le nostre forze, maturando una proposta che ci impegna con una spesa pari a 16,6 milioni di euro, per rimodulare il servizio ed evitare tagli drastici”. Lo ha detto oggi l’assessore regionale alle politiche sociali, Lorena Rambaudi, spiegando le nuove regole per l’accesso al fondo, approvato oggi in Giunta, e che entreranno in vigore dal 1 marzo. "L’erogazione è prevista per le persone con reddito ISEE fino a 10.000 euro, che riceveranno un importo mensile di 350 euro, ma dovranno comunque avere l’indennità di accompagnamento, non usufruire dei centri diurni totalmente a carico del servizio pubblico e vivere a domicilio". “La scelta – spiega l’assessore Rambaudi – è stata quella di tutelare le persone più fragili che, oltre ad avere una condizione di non autosufficienza hanno anche redditi molto bassi”.
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi