Cronaca
Fondo per non autosufficienza: si' a nuove regole
56 secondi di lettura
“Abbiamo avuto un momento di difficoltà nell’apprendere che il Governo non aveva accettato l’emendamento al decreto mille proroghe per ripristinare il fondo per la non autosufficienza. Abbiamo deciso di capire cosa potevamo fare con le nostre forze, maturando una proposta che ci impegna con una spesa pari a 16,6 milioni di euro, per rimodulare il servizio ed evitare tagli drastici”. Lo ha detto oggi l’assessore regionale alle politiche sociali, Lorena Rambaudi, spiegando le nuove regole per l’accesso al fondo, approvato oggi in Giunta, e che entreranno in vigore dal 1 marzo. "L’erogazione è prevista per le persone con reddito ISEE fino a 10.000 euro, che riceveranno un importo mensile di 350 euro, ma dovranno comunque avere l’indennità di accompagnamento, non usufruire dei centri diurni totalmente a carico del servizio pubblico e vivere a domicilio". “La scelta – spiega l’assessore Rambaudi – è stata quella di tutelare le persone più fragili che, oltre ad avere una condizione di non autosufficienza hanno anche redditi molto bassi”.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate