Archiviata la vittoria in campionato con il Posillipo, la Pro Recco si prepara per la trasferta di Eurolega dove mercoledì affronterà il Mladost a Zagabria nella prima gara del girone. La gara con la formazione partenopea ha confermato ancora una volta la forza di Tempesti e compagni: “Nel corso della partita abbiamo preso le giuste misure sempre sfruttando la rapidità difensiva arrivando anche a piazzare quattro o cinque contropiedi micidiali, uno contro zero, due contro uno, che hanno spaccato in due la partita. Nei primi due tempi abbiamo lavorato ai fianchi l’avversario: quando si arriva a portare un uomo solo davanti alla porta significa che tu hai tanta birra in corpo e che l’avversario ormai è sfiancato. Abbiamo giocato bene siamo stati molto attenti , siamo anche stati troppo statici, davanti non riuscivamo a sviluppare il nostro gioco un po’ perché loro erano accorti cercavano di rischiare molto poco ma al tempo stesso hanno sacrificato la fase offensiva. Quando poi hanno provato a vincere noi li abbiamo puniti, tatticamente siamo stati molto bravi anche in questo”, ha spiegato il tecnico Pino Porzio che poi parla delle prossime sfide europee: "Sicuramente a Zagabria non sarà semplice ma la squadra sta bene e vogliamo continuare la nostra avventura anche in Eurolega".
Sport
La Pro Recco si prepara per Zagabria
1 minuto e 7 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi