Mancano nove giorni alla rimozione della bomba di Recco, ma la polemica è inarrestabile. La data per far brillare l'ordigno bellico, risalente alla seconda guerra mondiale, è stata fissata il 20 febbraio. Ma la Valvarenna dice: "No". A parlare è Mauro Avvenente, presidente del municipio: "Ci sono il porto petroli, la discarica, la Gronda in costruzione, centinaia di camion e persino un container radioattivo e la cava scelta per far brillare la bomba si trova in una zona con altre problematiche geofisiche“. Nei prossimi giorni il Prefetto sarà chiamato a prendere una decisione dato che nel comune del Levante stanno per iniziare i preparativi per l’evacuazione di circa 4500 abitanti con i relativi blocchi alla viabilità.
Cronaca
Bomba di Recco, polemiche in Valvarenna
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Carcere della Spezia, detenuto colpisce compagno con un neon
- Borse tarocche in tabaccheria, a processo sindaco Portofino
- Skymetro, Cavo: "Dopo la riposta del Mit a Rossi, Salis faccia chiarezza"
- Occupazione finita nel rettorato di Genova, studenti chiedono un'aula in gestione
- Morto dopo essersi ribaltato con la ruspa a Ventimiglia, l'autopsia esclude il malore
- Sampierdarena, chiuso il ristorante dei grossisti di crack
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico