Dalle centraline della Provincia di Genova, arriva un responso positivo sugli inquinanti del'aria. Nelle ultime ventiquattro ore sono state infatti rilevate concentrazioni al di sotto dei limiti per il monossido di carbonio, l'ozono, il biossido d'azoto e di zolfo. Negativo, invece, il segno delle previsioni meteo dell'Aeronautica Militare, che per domani ritorna favorevole al ristagno dello smog. Il consiglio ai cittadini della Provincia di Genova è dunque di preferire gli spostamenti con i mezzi pubblici, limitando l'uso di quelli privati a vantaggio dell'aria e del traffico.
Cronaca
Ambiente, responso positivo sull'inquinamento
26 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano