“Sono felice di allenare quelli che ho, il Genoa ha agito con buon senso e ponderando le scelte. Il mio voto al mercato è un bel 7. Chi è andato via, è stato sostituito da elementi con analoghe caratteristiche. Una rosa ben assemblata, un gruppo che basa il lavoro su serietà, disponibilità, rispetto", ha spiegato il tecnico rossoblu Davide Ballardini in conferenza stampa. Ora il pensiero va alla sfida di mercoledì sera contro la Fiorentina: “Con le dovute proporzioni, già a Cagliari, Brescia, Lecce abbiamo trovato squadre e condizioni particolari. Tanto per essere chiari, la Fiorentina è una società dalla struttura solida, una squadra con valori assoluti e ha un grandissimo pubblico - si legge ancora sul sito ufficiale del Genoa - Fatico a inquadrare punti deboli, ha soluzioni di qualità in ogni reparto. Servirà una super partita, mantenendo gli equilibri. L’interpretazione e lo spirito sono fondamentali per attaccare e rientrare in blocco. Abbiamo qualche elemento affaticato, valuterò le scelte sino all’ultimo. Pesa sicuramente l’assenza di Dainelli, lo considero uno dei migliori difensori del campionato. Chico e Moretti offrono però ampia affidabilità. Se potrebbe toccare a Destro e Veloso? Non è da escludere. Dopo tanti anni di professionismo, riesco ancora a commuovermi. E’ successo domenica, quando ho visto tutto lo stadio applaudire Eduardo. E’ stato un gesto d’amore e rispetto, per la persona e il giocatore. Lui è uno che si fa benvolere”.
Sport
Ballardini: "Il mio voto al mercato è un bel 7"
1 minuto e 18 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie