Cronaca
Pignoramento illecito a un malato, indagato responsabile Equitalia
44 secondi di lettura
Hanno fatto pignorare un appartamento a un malato di Alzheimer, per un debito inferiore a tremila euro, limite di gran lunga inferiore a quello previsto dalle procedure esecutive, e hanno falsificato i prospetti del pignoramento, eseguito in modo non regolare. E' quanto ha scoperto il sostituto procuratore Francesco Pinto che ha chiesto il rinvio a giudizio per Piergiorgio Iodice, responsabile di Equitalia Genova, la concessionaria della riscossione dei tributi per tutta la provincia, insieme a tre funzionari Silvia Angeli, Roberto Maestroni e Pierpaolo Trecci. I reati contestati, a vario titolo, sono quelli di abuso d'ufficio e falso. Secondo quanto ricostruito dal magistrato, tutte le fasi del pignoramento e della successiva vendita dell'immobile, in via Duca degli Abruzzi nel quartiere residenziale di Nervi, sarebbero state falsificate dai funzionari: dal limite del debito per il pignoramento, fino alla pubblicità legale, passando per i termini scaduti del pignoramento stesso.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
-
Sampdoria, la contestazione dei tifosi prima del match con il Pescara: le immagini
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?