Cronaca
Pignoramento illecito a un malato, indagato responsabile Equitalia
44 secondi di lettura
Hanno fatto pignorare un appartamento a un malato di Alzheimer, per un debito inferiore a tremila euro, limite di gran lunga inferiore a quello previsto dalle procedure esecutive, e hanno falsificato i prospetti del pignoramento, eseguito in modo non regolare. E' quanto ha scoperto il sostituto procuratore Francesco Pinto che ha chiesto il rinvio a giudizio per Piergiorgio Iodice, responsabile di Equitalia Genova, la concessionaria della riscossione dei tributi per tutta la provincia, insieme a tre funzionari Silvia Angeli, Roberto Maestroni e Pierpaolo Trecci. I reati contestati, a vario titolo, sono quelli di abuso d'ufficio e falso. Secondo quanto ricostruito dal magistrato, tutte le fasi del pignoramento e della successiva vendita dell'immobile, in via Duca degli Abruzzi nel quartiere residenziale di Nervi, sarebbero state falsificate dai funzionari: dal limite del debito per il pignoramento, fino alla pubblicità legale, passando per i termini scaduti del pignoramento stesso.
Ultime notizie
- Uccise la moglie, nessuna attenuante: Bregante condannato a 15 anni
- Genoa, gita in alta quota per Vieira e i suoi giocatori
-
Castellucci parla dal carcere, Emmanuel Diaz: "Si lamenta ma non è in vacanza"
- Classifica Censis, l'Università di Genova è ottava in Italia
- Fine vita, raccolte le firme sulla proposta di legge: Liguria sesta regione più virtuosa
- Taglio del 20% dei fondi europei, agricoltori liguri pronti a scendere in piazza
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze