Cronaca
Pignoramento illecito a un malato, indagato responsabile Equitalia
44 secondi di lettura
Hanno fatto pignorare un appartamento a un malato di Alzheimer, per un debito inferiore a tremila euro, limite di gran lunga inferiore a quello previsto dalle procedure esecutive, e hanno falsificato i prospetti del pignoramento, eseguito in modo non regolare. E' quanto ha scoperto il sostituto procuratore Francesco Pinto che ha chiesto il rinvio a giudizio per Piergiorgio Iodice, responsabile di Equitalia Genova, la concessionaria della riscossione dei tributi per tutta la provincia, insieme a tre funzionari Silvia Angeli, Roberto Maestroni e Pierpaolo Trecci. I reati contestati, a vario titolo, sono quelli di abuso d'ufficio e falso. Secondo quanto ricostruito dal magistrato, tutte le fasi del pignoramento e della successiva vendita dell'immobile, in via Duca degli Abruzzi nel quartiere residenziale di Nervi, sarebbero state falsificate dai funzionari: dal limite del debito per il pignoramento, fino alla pubblicità legale, passando per i termini scaduti del pignoramento stesso.
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi