Terminata l'emergenza legata al dinnesco della bomba di Recco, la Regione ringrazia tutti i soggetti coinvolti nell'operazione. Lo fa l'assessore alla Protezione Civile, Renata Briano: "Grazie a tutti i recchesi, al Comune e al mondo dell'associazionismo. Il grazie va anche alle realtà del volontariato, degli artificieri dell'esercito, ai lavoratori del cantiere, agli altri comuni del Golfo Paradiso, agli esercenti e ai ristoratori di Recco per l'ottimo lavoro svolto e la collaborazione data durante le delicate operazioni di rimozione dell'ordigno bellico. Quello di Recco è stato un ottimo esempio di collaborazione davvero a tutto campo, C'é da auspicare che in futuro la tecnologia faccia ulteriori passi avanti e ci consenta di individuare con precisione e con grande anticipo la presenza di ordigni del genere su un territorio come quello ligure, soprattutto quello costiero, vittima di tanti bombardamenti nell'ultimo conflitto".
Cronaca
Bomba di Recco, Briano: "Ottimo esempio di collaborazione"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: stop di un mese
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico