Terminata l'emergenza legata al dinnesco della bomba di Recco, la Regione ringrazia tutti i soggetti coinvolti nell'operazione. Lo fa l'assessore alla Protezione Civile, Renata Briano: "Grazie a tutti i recchesi, al Comune e al mondo dell'associazionismo. Il grazie va anche alle realtà del volontariato, degli artificieri dell'esercito, ai lavoratori del cantiere, agli altri comuni del Golfo Paradiso, agli esercenti e ai ristoratori di Recco per l'ottimo lavoro svolto e la collaborazione data durante le delicate operazioni di rimozione dell'ordigno bellico. Quello di Recco è stato un ottimo esempio di collaborazione davvero a tutto campo, C'é da auspicare che in futuro la tecnologia faccia ulteriori passi avanti e ci consenta di individuare con precisione e con grande anticipo la presenza di ordigni del genere su un territorio come quello ligure, soprattutto quello costiero, vittima di tanti bombardamenti nell'ultimo conflitto".
Cronaca
Bomba di Recco, Briano: "Ottimo esempio di collaborazione"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista