"Ci aveva pensato bene prima di ucciderla". A due giorni dalla strage di Molassana, gli inquirenti non hanno dubbi. Antonina Scinta, la donna di 72 anni freddata dal marito Carlo Trabona, muratore in pensione di 74, è stata uccisa con un rito in stile mafioso, ovvero: in ginocchio. La donna era colpevole, nella mente dell'uomo, di averlo tradito col vicino di casa Loreto Cavarretta di 68, caduto sotto i colpi di un revolver col fratello Angelo di 77, domenica in via Piacenza, nel quartiere di Molassana sempre ad opera di Trabona, che dopo aver lavato l'immaginario disonore col sangue, si è suicidato. Una condanna a morte arrivata dopo mesi di violenze come hanno confermato ieri le figlie di Trabona, Maria Pina e Caterina, interrogate dagli investigatori. "Una volta ho visto mamma con un occhio nero. Mi ha detto che era caduta dalle scale". Anche al circolo "La concordia" dove Angelo e Carlo trascorrevano le ore a giocare a carte, sono stupefatti: "Era un uomo tranquillo - spiega Giuliano Balestracci, il presidente del circolo -. Non mi sarei mai aspettato una cosa simile".
Cronaca
Strage di Molassana, le indagini: "L'omicidio è stata un'esecuzione"
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi