Cronaca
Finanziaria 2011, Provincia: "Azzera fondi per la manutenzione stradale"
55 secondi di lettura
Ammonta a sei milioni e 800 mila euro il taglio al bilancio della Provincia della Spezia per l'anno 2011. Si tratta di somme recise dai trasferimenti ordinari dallo Stato e da quelli della Regione Liguria per le funzioni delegate alla Provincia. Il solo taglio al trasporto locale sarà di 1 milione 757 mila euro. Lo comunica la provincia della Spezia. "Complessivamente - spiega la Provincia - saranno ridotti gli stanziamenti per la formazione professionale, il turismo, la pubblica istruzione, la difesa del suolo: pesantemente penalizzati anche sport, cultura, progetti per la sicurezza. Minor danno subiranno la tutela della disabilità e i progetti del sociale perché in qualche modo tutelati da interventi regionali. Il nuovo range del patto di stabilità è pesantissimo: la Provincia dovrà conseguire un saldo positivo per 1 milione 250 mila euro, riducendo la contabilità per 2 milioni e 300 mila euro, limitando dunque investimenti e pagamenti". Verranno meno anche 3 milioni di euro regionali per la manutenzione della viabilità provinciale. "La manovra finanziaria - accusa la Provincia - azzera di fatto i fondi per la manutenzione ordinaria delle strade".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi