Erano entrati in un negozio italo-cinese di via Gramsci, a Genova, per controllare le licenze di vendita e invece sono stati colpiti dalla scritta "conservare flesco e asclutto". Così alcuni agenti della polizia si sono insospettiti e hanno deciso di controllare la merce che, in realtà, proveniva da Milano. Dubbiosi hanno controllato le etichette, le date di scadenze dei prodotti e le bolle di accompagnamento. Dalla documentazione si è scoperto che la merce apparteneva a un lotto del 20 aprile 2007. Nel retro bottega è stato, inoltre, trovato tutto il materiale pronto per il nuovo imballaggio degli alimenti ed etichette con varie date di scadenza. E' stato tutto sequestrato, mentre sono stati trasmessi gli atti alla Procura per stabilire le responsabilità penali dei due cinesi per frode nell'esercizio del commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi