Cronaca
Maltempo, restano chiuse 8 strade in provincia
40 secondi di lettura
Il giorno dopo l'alluvione che ha sconvolto la provincia spezzina e, in particolare, la Val di Magra, restano chiuse sul territorio otto strade provinciali: la Fornola-Vezzano, a causa di tre frane sulla carreggiata; la provinciale della Ripa, che collega Bottagna a Fornola, sempre nel comune di Vezzano Ligure; la Lerici-Tellaro, interessata da due giorni da un vasto movimento franoso che ha isolato il borgo e da un altro smottamento, che nella notte ha interessato la zona di Maralunga; la Varese Ligure-Passo del Biscia; la Ponte d'Arcola- Arcola Paese, colpita ieri da due grosse frane; la Montemarcello-Ameglia; la Pignone-Borghetto Vara-Faggiona e la Borseda-Rocchetta Vara. Riaperte invece l'Aurelia, in corrispondenza di Ressora d'Arcola, e - a senso unico alternato - la provinciale Senato di Lerici-Romito, dove ieri si erano verificati esondazioni di canali e allagamenti.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi