Cronaca
Maltempo, restano chiuse 8 strade in provincia
40 secondi di lettura
Il giorno dopo l'alluvione che ha sconvolto la provincia spezzina e, in particolare, la Val di Magra, restano chiuse sul territorio otto strade provinciali: la Fornola-Vezzano, a causa di tre frane sulla carreggiata; la provinciale della Ripa, che collega Bottagna a Fornola, sempre nel comune di Vezzano Ligure; la Lerici-Tellaro, interessata da due giorni da un vasto movimento franoso che ha isolato il borgo e da un altro smottamento, che nella notte ha interessato la zona di Maralunga; la Varese Ligure-Passo del Biscia; la Ponte d'Arcola- Arcola Paese, colpita ieri da due grosse frane; la Montemarcello-Ameglia; la Pignone-Borghetto Vara-Faggiona e la Borseda-Rocchetta Vara. Riaperte invece l'Aurelia, in corrispondenza di Ressora d'Arcola, e - a senso unico alternato - la provinciale Senato di Lerici-Romito, dove ieri si erano verificati esondazioni di canali e allagamenti.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-0: ammonito Mateju
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate