Cronaca
Bimbo "salva" la famiglia da una frana
1 minuto e 4 secondi di lettura
"Mamma, guarda, frana la montagna". Un bambino ha salvato così la famiglia e un gruppo di amici questo pomeriggio a Romito Magra, nel comune di Arcola, dove una frana ha sfiorato una casa e un distributore di benzina. E' stato un istante, ed è diventato un eroe. I suoi cari, ed altre persone che si trovavano accanto a lui hanno avuto pochi istanti per fuggire di corsa e salvarsi la vita. E' accaduto nei pressi di un distributore di benzina: è franata mezza collina con piante ad alto fusto. "Abbiamo rischiato di avere più vittime - conferma il sindaco di Arcola, Livio Giorgi - è stata una scena impressionante. Vedere quello che si è abbattuto al suolo è indescrivibile: una massa di terra, massi, alberi. Mi hanno detto che è stato un bambino, ad accorgersene, e a salvare tutti. Non possiamo che ringraziare il cielo che sia andata così". Solo Arcola ha una quindicina di sfollati: "Abbiamo approntato un punto di raccolta alla palestra, ora stiamo cercando una sistemazione presso le strutture alberghiere. I canali non riescono più a defluire, abbiamo in alcune strade oltre mezzo metro d'acqua. E' veramente un disastro, possiamo solo sperare che questa notte smetta di piovere" dice il sindaco.
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
-
Ex Ilva, presidio a oltranza a Genova. Bucci incontra i lavoratori: "Lavoriamo alla vendita separata”
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi