La sveglia il mattino dopo l'omicidio del piccolo Alessandro e le prime contraddizioni dell'imputato. Così si è aperta questa mattina al palazzo di giustizia di Genova l'udienza del processo a Giovanni Antonio Rasero accusato dell'omicidio al piccolo Alessandro ucciso nella notte tra il 15 e il 16 marzo scorso in un residence di Nervi. "Mi sono svegliato alle 9.15 del 16 marzo. La sveglia è stata spontanea. Mi sono svegliato e ho acceso il cellulare. Ho mandato un messaggio e poi ho fatto una telefonata - ha detto Rasero - Poi è arrivata la signora delle pulizie. Quando si è presentata mi sono limitato ad aprire la porta senza farle prendere visione della casa perché vi era il piatto e dei residui di consumi di hascish e cocaina in casa". Ed ecco la contestazione del pm Airoldi. "Le dichiarazioni spontanee che lei a reso dicono altro. Lei ha detto che è stato svegliato dalla donna delle pulizie che ha suonato ed è entrata nel corridio. Nel corso del secondo interrogatorio al pm ha ribadito questo concetto. Al Gip ha detto che la donna delle pulizie ha suonato è entrata nel corridio fino alla porta della cucina e successivamente nel corso dello stesso interrogatorio che in realtà si era confuso cioè che la donna non era entrata". A questa contestazione Rasero ha replicato: "Oggi ho rettificato dicendo la verità". L'udienza è seguita in tempo reale da Primocanale.
Cronaca
Processo Rasero, le prime contraddizioni dell'imputato
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi