Arriva la smentita dal vicesindaco di Genova Paolo Pissariello sull'aumento della tariffa di Amt, anche se nel corso della riunione tenuta ieri in Regione, si è parlato davvero di misure necessarie per fronteggiare i tagli previsti al trasporto pubblico locale. "Per adesso non è stata presa alcuna decisione, ma abbiamo chiesto alla Regione Liguria di rivedere la normativa sulla tariffa semplificandola, con un tetto di 1,50 come criterio di uniformità possibile e chiedendo di avere maggior attenzione agli abbonamenti e quindi ai clienti più fedeli. Per questo i comuni, le province e le aziende hanno ragionato insieme anche sulle tariffe, per cercare omogeneità di prezzi, sinergie e servizi". Pissarello ha poi confermato la possibilità di assorbire una parte di dipendenti Amt nella struttura comunale. "Siamo disponibili all'utilizzo di un certo numero di operatori per la qualifica di ausiliari del traffico".
Cronaca
Autobus, verso il biglietto unico a un euro e 50 in tutta la Liguria
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi