Più di 4mila le domande di sanatoria presentate nella provincia di Genova da lavoratori immigrati lo scorso settembre e oltre 400 sono state respinte. Sono i dati presentati da alcuni dirigenti della Cgil genovese, preannunciando un presidio sotto la prefettura dopodomani. "Abbiamo deciso di denunciare il mancato rilascio del permesso di soggiorno a centinia di immigrati - hanno detto Marco Roverano e Patrizia Avellani - perché a Genova si rischia una situazione di tensione come a Brescia. La sanatoria è discriminante di per sé: è un condono per il datore di lavoro e non il riconoscimento di un diritto del lavoratore. Lo Stato aveva garantito che chi pagava contributi avrebbe avuto la regolarizzazione, poi ha deciso che se gli immigrati venivano fermati nel corso della regolarizzazione non ne avevano più diritto". Sono 300 gli immigrati che si sono rivolti alla Cgil per fare ricorso.
Cronaca
Immigrazione, respinte 400 domande sanatoria
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Grave incidente per l'azzurro Matteo Franzoso, lo sciatore genovese è in coma
- Donati, notte fonda Samp: "Se alla società non vado bene, giusto cambiare"
- Il giudice: "Pagare le sigarette con Pos sarebbe doppio monopolio". Annullata multa a un esercente
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis