Terre des Hommes compie 50 anni e promuove una mostra intitolata 'Unchildren', con 18 tavole dell'artista Stefania Spanò e 30 fotografie. Nel portico di palazzo Ducale fino al 21 novembre, i meninos de rua brasiliani, le bambine infibulate in Somalia, i piccoli pachistani costretti al lavoro saranno i protagonisti della 'Settimana internazionale della prevenzione dell'abuso sull'infanzia'. "Ho scoperto orrori terribili, ad esempio il fatto che si fanno ingoiare vermi vivi alle bambine per costringerle a prostituirsi. Qualcuno mi accusa di aver fatto delle tavole troppo forti, ma ho solo cercato di raccontare orrori che non capisco", ha detto la fotografa. Alla presentazione sono intervenuti anche il presidente della Fondazione Palazzo Ducale Luca Borzani e l'assessore comunale ai servizi sociali Roberta Papi.
Cronaca
Infanzia, al Ducale mostra contro abusi
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi