Terre des Hommes compie 50 anni e promuove una mostra intitolata 'Unchildren', con 18 tavole dell'artista Stefania Spanò e 30 fotografie. Nel portico di palazzo Ducale fino al 21 novembre, i meninos de rua brasiliani, le bambine infibulate in Somalia, i piccoli pachistani costretti al lavoro saranno i protagonisti della 'Settimana internazionale della prevenzione dell'abuso sull'infanzia'. "Ho scoperto orrori terribili, ad esempio il fatto che si fanno ingoiare vermi vivi alle bambine per costringerle a prostituirsi. Qualcuno mi accusa di aver fatto delle tavole troppo forti, ma ho solo cercato di raccontare orrori che non capisco", ha detto la fotografa. Alla presentazione sono intervenuti anche il presidente della Fondazione Palazzo Ducale Luca Borzani e l'assessore comunale ai servizi sociali Roberta Papi.
Cronaca
Infanzia, al Ducale mostra contro abusi
36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate