Maxisequestro di giocattoli pericolosi all'interno del porto della Spezia. L'operazione svolta dalla Guardia di Finanza in collaborazione con i Funzionari del Servizio Antifrode dell'Ufficio delle Dogane ha portato alla scoperta di un grosso quantitativo di giochi di fabbricazione cinese, destinati a una grande società emiliana specializzata nel settore, non corrispondenti agli standard di sicurezza imposti dalla normativa comunitaria, in quanto assemblati con materiali di scarsa qualità, piccole parti facilmente staccabili ed ingeribili ed altamente infiammabili. Gli articoli, rivolti all'uso da parte di bambini di età superiore ai tre anni, sarebbero stati allegati quali gadget a prodotti per l'alimentazione, anche in previsione dell'approssimarsi delle festività natalizie, a una vasta platea di consumatori ignari ed indifesi. Il valore del materiale sequestrato ammonta a diverse migliaia di euro.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi