Politica
Reddito minimo garantito di 7 mila euro a precari e disoccupati
49 secondi di lettura
Un reddito minimo garantito, fino a 7mila euro di contributo l'anno, per 2.600 liguri in difficoltà economica perché hanno perso il lavoro, sono precari e quindi a rischio di esclusione sociale. L’investimento è di 14milioni e mezzo. Una proposta di legge presentata in consiglio regionale da Sinistra ecologia e libertà (Sel), Italia dei Valori (Idv) e Federazione della sinistra che prevede aiuti per trasporti, servizi, libri di testo, affitto per supplire alle mancanze del Governo nell’affrontare la crisi. Per ottenere il contributo di un reddito minimo garantiti bisognerà essere residenti in Liguria da almeno 24 mesi, un reddito inferiore agli 8 mila euro l’anno ed essere iscritti nell’elenco dei centri per l’impiego. E sul piano politico significa rafforzare un’asse alternativa al pd nel centrosinistra. Già pronta un’altra battaglia, settore sanità: la proposta di un servizio di odontoiatria sociale, con la Clinica universitaria dell' Università di Genova".
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
-
Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi