Politica
Reddito minimo garantito di 7 mila euro a precari e disoccupati
49 secondi di lettura
Un reddito minimo garantito, fino a 7mila euro di contributo l'anno, per 2.600 liguri in difficoltà economica perché hanno perso il lavoro, sono precari e quindi a rischio di esclusione sociale. L’investimento è di 14milioni e mezzo. Una proposta di legge presentata in consiglio regionale da Sinistra ecologia e libertà (Sel), Italia dei Valori (Idv) e Federazione della sinistra che prevede aiuti per trasporti, servizi, libri di testo, affitto per supplire alle mancanze del Governo nell’affrontare la crisi. Per ottenere il contributo di un reddito minimo garantiti bisognerà essere residenti in Liguria da almeno 24 mesi, un reddito inferiore agli 8 mila euro l’anno ed essere iscritti nell’elenco dei centri per l’impiego. E sul piano politico significa rafforzare un’asse alternativa al pd nel centrosinistra. Già pronta un’altra battaglia, settore sanità: la proposta di un servizio di odontoiatria sociale, con la Clinica universitaria dell' Università di Genova".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Quante novità in formazione?
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate