Cronaca
Oncologa Ist presidente Intergruppo melanoma
39 secondi di lettura
Paola Queirolo, oncologa medica responsabile all'Ist del trattamento dei melanomi, è stata eletta alla presidenza dell'Imi (intergruppo melanoma). Il nuovo incarico conferma il ruolo centrale svolto dall'istituto genovese alla guida di molte ricerche che riguardano il melanoma, un tumore della pelle che sta diventando più frequente soprattutto tra i giovani. Oltre trecento ricercatori e clinici del melanoma hanno eletto Queirolo alla recente assemblea di Forlì, riconoscendole così i meriti di una vita professionale dedicata a questa malattia. Tra l'altro la dottoressa si occupa anche di un programma ministeriale di sviluppo della terapia con vaccini. In passato le possibilità di cura delle forme avanzate di melanoma erano scarse, ma sono ora in corso sperimentazioni cliniche con nuovi farmaci condotte in pochi centri al mondo, tra i quali l'Ist.
TOP VIDEO
Venerdì 01 Dicembre 2023
Archivio storico - A Genova Liza Minnelli (1994) e Lou Reed (2004)
Venerdì 01 Dicembre 2023
L'ultimo mulino ad acqua a Gramizza e i colori dell'autunno in "Presa diretta"
Venerdì 01 Dicembre 2023
Spera (Alac): "Superbonus, non c'è chiarezza sui crediti incagliati"
Giovedì 30 Novembre 2023
Carcere Valle Armea, polizia penitenziaria: "Struttura ingestibile"
Giovedì 30 Novembre 2023
Confindustria Tv compie dieci anni, le sfide del futuro - LO SPECIALE
Venerdì 01 Dicembre 2023
Stelle nello sport, fino al 7 dicembre l'asta benefica per la Fondazione Ghirotti
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
- Alla Spezia Capodanno con gli Eiffel 65
- Cinque Terre, nel 2024 riaprirà tutta la Via dell'Amore
- Allerta meteo in Liguria, notte di vento e alberi caduti. Attenzione alle mareggiate
-
Forza Italia, parla il neo coordinatore genovese Mascia: “Saremo sempre di più la dimora di moderati e liberali”
- Genova, calano le violenze contro la polizia locale: 286 arresti e denunce in meno rispetto al 2021
-
Sulle ali di Costante Girardengo "la nuvola", lo spettacolo al Sipario Strappato
IL COMMENTO
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni
Violenza sulle donne, "c'è ancora domani"? Per certi versi siamo ferme a ieri