Cronaca
Ateneo e "pressioni", Deferrari a Musso: "Parli con la magistratura"
51 secondi di lettura
“Se il professor Musso ritiene che all’interno dell’Università di Genova vi siano pratiche malavitose, come le ha definite, si rivolga alla magistratura e non alla stampa”. E’ la replica del rettore dell’Ateneo, Giacomo Deferrari (nella foto), alle accuse del senatore del Pdl e professore ordinario alla Facoltà di Economia, Enrico Musso, che racconta di avere ricevuto pressioni per favorire un candidato meno bravo ma raccomandato quando gli è capitato di essere membro di commissione di concorso. Deferrari poi attacca il sistema : “Se in Italia si fa vincere un candidato scadente nessuno dice nulla, manca una legislatura che penalizzi questi fatti, non siamo negli Stati Uniti. La raccomandazione è un sistema tutto italiano sia nell’università sia in politica sia nel privato”, dice. “E poi l’uso del termine malavitoso in riferimento a una raccomandazione mi sembra eccessivo. Ripeto, se così fossi, esiste la magistratura per chiarire” conclude il rettore. (Anna Chieregato)
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi