Cronaca
Ateneo e "pressioni", Deferrari a Musso: "Parli con la magistratura"
51 secondi di lettura
“Se il professor Musso ritiene che all’interno dell’Università di Genova vi siano pratiche malavitose, come le ha definite, si rivolga alla magistratura e non alla stampa”. E’ la replica del rettore dell’Ateneo, Giacomo Deferrari (nella foto), alle accuse del senatore del Pdl e professore ordinario alla Facoltà di Economia, Enrico Musso, che racconta di avere ricevuto pressioni per favorire un candidato meno bravo ma raccomandato quando gli è capitato di essere membro di commissione di concorso. Deferrari poi attacca il sistema : “Se in Italia si fa vincere un candidato scadente nessuno dice nulla, manca una legislatura che penalizzi questi fatti, non siamo negli Stati Uniti. La raccomandazione è un sistema tutto italiano sia nell’università sia in politica sia nel privato”, dice. “E poi l’uso del termine malavitoso in riferimento a una raccomandazione mi sembra eccessivo. Ripeto, se così fossi, esiste la magistratura per chiarire” conclude il rettore. (Anna Chieregato)
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
- Ottobre rosa, lunedì a Genova incontro su prevenzione e cura del tumore al seno
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate