Cronaca
Il porto di Genova apre al Sud America
41 secondi di lettura
IL Sud America guarda all'Italia,e a Genova in particolare, per costruire una rete dellaportualità che sia adeguata alle sfide del futuro. E' questol'obiettivo dell'incontro, svoltosi nel capoluogo ligure, tra leCamere di Commercio italiane dell'area H (una delle 6 aree incui è suddiviso il sitema delle Camere di Commercio Italiane all'estero), le associazioni di categoria, le imprese. L'america latina è uno dei continenti che, tra i primi, è uscito dalla crisi globale, soprattutto il Brasile può andare oltre al consueto e trizionale traffico relativo alla frutta. "Siamo venuti a Genova per conoscere il Porto e cercare contatti con le ditte italiane - ha continuato Cattabriga - che possano migliorare il sistema della portualità latino americana ora che, con il nuovo canale di Panama i porti dovranno essere adeguati ad accogleie navi sempre più grandi".
Ultime notizie
-
La Liguria ad Osaka, Bucci: "A settembre arriveranno venti aziende giapponesi che vogliono investire"
- Sviluppo economico, Liguria prima in Italia per uso dei fondi: e arrivano altri 80 milioni
- Incidente sul lavoro a Genova, operaio cade da una scala: è grave
- Lavoro in Liguria, dati Inps: nel 2025 calano del 14% le nuove assunzioni
- Emergenza caldo, a Genova parchi aperti fino alle 21: ecco quali
- Manfredi per ora non vuole cedere la Sampdoria. Rebus allenatore
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo