Cronaca
Il porto di Genova apre al Sud America
41 secondi di lettura
IL Sud America guarda all'Italia,e a Genova in particolare, per costruire una rete dellaportualità che sia adeguata alle sfide del futuro. E' questol'obiettivo dell'incontro, svoltosi nel capoluogo ligure, tra leCamere di Commercio italiane dell'area H (una delle 6 aree incui è suddiviso il sitema delle Camere di Commercio Italiane all'estero), le associazioni di categoria, le imprese. L'america latina è uno dei continenti che, tra i primi, è uscito dalla crisi globale, soprattutto il Brasile può andare oltre al consueto e trizionale traffico relativo alla frutta. "Siamo venuti a Genova per conoscere il Porto e cercare contatti con le ditte italiane - ha continuato Cattabriga - che possano migliorare il sistema della portualità latino americana ora che, con il nuovo canale di Panama i porti dovranno essere adeguati ad accogleie navi sempre più grandi".
Ultime notizie
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
-
Processo Morandi, Possetti: "Imputati minori assolti dai pm? Non sorprende"
-
Meteo, da giovedì torna il sole sulla Liguria
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri