Tre antichi dipinti ad olio, due pale d'altare del '700, una scultura raffigurante uno stemma araldico policromo e 133 reperti archeologici di rilevante pregio ed interesse artistico. A tanto ammonta il sequestro dei carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Genova in una villa di Mignanego, di proprietà di un medico romano trentenne. Le opere, per un valore di oltre un milione di euro, erano state trafugate in varie regioni italiane tra il 1989 e il 2004. Il medico è indagato per ricettazione, i dipinti restituiti ai legittimi proprietari.
Cronaca
Opere d'arte rubate, maxi-sequestro
26 secondi di lettura
Ultime notizie
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
- Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta