Cronaca
Lucciole, tavolo Comune-Provincia
1 minuto e 24 secondi di lettura
Ci saranno a breve incontri congiunti del Comune e della Provincia di Genova per ragionare sui mezzi per contrastare la tratta e lo sfruttamento della prostituzione: è il risultato di un convegno organizzato stamani dalla facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Genova, al quale hanno partecipato il vicepresidente della Provincia Marina Dondero e l'assessore comunale ai servizi sociali Roberta Papi, prostitute e trans. Il convegno dal titolo 'Divieto di prostituzione?' era incentrato sugli studi sul campo fatto dal Dipartimento di scienze antropologiche relativo al tema della prostituzione e del lavoro su strada ma inevitabilmente si è passati alla ventilata ordinanza comunale che intenderebbe multare cliente e prostituta colti per strada a contrattare la prestazione sessuale. "Tendenzialmente queste ordinanze fatte anche in altre città italiane ottengono ben poco rispetto a quello che promettono - ha detto Dondero - abbiamo fatto un buon lavoro tra Comune e Provincia con progetti contro la tratta come 'Oltre la strada' e 'Nuovi orizzonti', è vero che non sempre la tratta coincide con la prostituzione, ma è necessario ragionare in un'ottica sociale non repressiva". Critiche all'ordinanza comunale contro la prostituzione in strada che dovrebbe entrare in vigore la prossima settimana sono state mosse dall'associazione Le Graziose che raccoglie le prostitute del centro storico impegnate da tempo in un dialogo col Comune: "abbiamo lanciato la proposta di ragionare sul tema della prostituzione, il Comune è sensibile - dicono le portavoce dell'associazione Le Graziose ha finanziato ricerche e operatori sociali ora sarebbe il momento di parlare, non di far passare un'ordinanza repressiva". Dondero ha spiegato che a breve ci saranno delle riunione congiunte dell'assessorato ai servizi sociali del Comune e Provincia.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?