Cronaca
Auto in mare, il comandante della Moby Otta era solo sulla plancia
1 minuto e 0 secondi di lettura
Al momento dell'incidente che ha causato la morte dei due turisti tedeschi sulla plancia del traghetto Moby Otta era presente solo il comandante Giuseppe Vicidomini. E' quanto emerso dalla prima informativa trasmessa stamani dalla Capitaneria di porto al sostituto procuratore Biagio Mazzeo, che dirige le indagini. In giornata pm acquisirà il giornale di bordo, oltre ai manuali della nave. Dalla documentazione, intanto, si rileva che la ragazza ha cercato di uscire dalla macchina. Altcuni testimoni, in particolare i marinai che si trovavano a prua del traghetto, hanno raccontato di aver visto, subito dopo l'attracco, i cavi che si tendevano mentre la nave cominciava a muoversi. Ieri, il pm aveva notificato l'avviso di garanzia al comandante. Le ipotesi di reato sono quelle di duplice omicidio colposo e pericolo di naufragio. Sulla base dei primi accertamenti compiuti e delle testimonianze raccolte, non sarebbe stato dato l'ordine di "fermo macchine" previsto quando la nave viene ormeggiata. Secondo la prassi infatti, dopo questo ordine in sala macchine vengono spenti i motori. Si cerca ora di capire come e perché le eliche dei motori siano passate dalla cosiddetta posizione "neutra" alla posizione "avanti".
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi