Anche se la crisi è ancora molto pesante Fincantieri "riconferma la validità degli accordi sottoscritti circa il mantenimento degli attuali siti produttivi e dei relativi livelli occupazionali, utilizzando per sopperire agli scarichi gli strumenti congiunturali previsti dall'attuale normativa". Così si legge nel verbale della riunione di oggi tra azienda e sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm. In sostanza l'azienda esclude la chiusura dello stabilimento di Riva Trigoso e il ridimensionamento di Sestri Ponente e ottiene dai sindacati la "promessa" di fare pressing sul governo per far ripartire le commesse. A questo proposito da Castellamare arriva una notizia che sembra destinata a ridurre la tensione. Il sindaco Luigi Bobbio ha detto di aver avuto conferma dal viceministro Vegas che Tremonti ha firmato il decreto di ripartizione fondi per il bando di gara per la costruzione dei due pattugliatori delle Capitanerie di porto. Primo passo per far ripartire le attività di Fincantieri.
Cronaca
Fincantieri, l'azienda ai sindacati: "Non c'è nessuna chiusura"
49 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
-
Sampdoria, la contestazione dei tifosi prima del match con il Pescara: le immagini
- A Palazzo Ducale successo per il Book Pride tra ospiti, eventi e cultura
- Genoa Women, due pali e poi la beffa finale: il Milan sorpassa allo scadere
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?