Anche se la crisi è ancora molto pesante Fincantieri "riconferma la validità degli accordi sottoscritti circa il mantenimento degli attuali siti produttivi e dei relativi livelli occupazionali, utilizzando per sopperire agli scarichi gli strumenti congiunturali previsti dall'attuale normativa". Così si legge nel verbale della riunione di oggi tra azienda e sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm. In sostanza l'azienda esclude la chiusura dello stabilimento di Riva Trigoso e il ridimensionamento di Sestri Ponente e ottiene dai sindacati la "promessa" di fare pressing sul governo per far ripartire le commesse. A questo proposito da Castellamare arriva una notizia che sembra destinata a ridurre la tensione. Il sindaco Luigi Bobbio ha detto di aver avuto conferma dal viceministro Vegas che Tremonti ha firmato il decreto di ripartizione fondi per il bando di gara per la costruzione dei due pattugliatori delle Capitanerie di porto. Primo passo per far ripartire le attività di Fincantieri.
Cronaca
Fincantieri, l'azienda ai sindacati: "Non c'è nessuna chiusura"
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Droga a domicilio, tassista: "Pensavo fossero prodotti senegalesi". Chiesto l’arresto
- Sampdoria, la conta degli assenti: anche Barak e Riccio in dubbio
-
Ex Ilva, Piana. "Ecco cosa è cambiato negli ultimi giorni e perchè siamo arrivati a questo"
- Ex Ilva, il grido dei lavoratori di Genova: "Qui c'è un futuro per l'acciaio"
- Paziente minaccia di morte dottoressa e spacca un plexiglas, paura al Serd di Voltri
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi