Domani e domenica le piazze liguri si coloreranno di ciclamini per aiutare la raccolta fondi a favore della ricerca sulla sclerodermia, una malattia rara in cui il sistema immunitario del paziente attacca i suoi stessi tessuti. Sabato a Genova in via XX Settembre, presso l'ex cinema Orfeo, e a Sestri Ponente (di fronte a Bagnara) e domenica in corso Italia presso la chiesa di S. Antonio a Boccadasse e in entrambi i giorni a Vado Ligure (Savona), in piazza Cavaour (vicino alla Banca Intesa San Paolo) sarà possibile acquistare piante di ciclamino presso i chioschi allestiti dall'associazione G.I.L.S, gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia, con la possibilità di effettuare esami e visite di controllo gratuite. Obiettivo delle iniziative è quello di sensibilizzare il pubblico nei confronti di una malattia ancora poco conosciuta che se non curata può essere letale. In Italia colpisce annualmente circa 30mila persone, soprattutto donne.
Cronaca
Ciclamini per lotta alla sclerodermia
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista