Fa luce sulla volontà della Pagano di procedere a 34 licenziamenti l'incontro di oggi tra i sindacati e i vertici della società genovese. L'ipotesi emersa è di cassa integrazione in deroga e avvio di mobilità volontaria oltre ad un percorso di outplacement dei dipendenti che consenta una collocazione per il maggior numero di dipendenti possibile. Dopo la protesta, Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti sottolineano "la serietà e il senso di responsabilità con il quale i dipendenti della Pagano hanno affrontato la pesante vertenza che riguarda il loro futuro lavorativo e registrano come nel più compatto silenzio Genova perda un altro tassello della propria attività produttiva".
Cronaca
Pagano, cassa integrazione in deroga
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 10 luglio 2025
- Traffico e paura di perdere il traghetto: donna sviene in via di Francia
- Sicurezza a Genova, ecco che cosa cambia nel cuore dei vicoli
-
Skymetro, Rixi a Primocanale: "Se si vuole si può ancora fare. Salis ha chiesto un incontro"
- Sette gattini trovati in un bidone della spazzatura dagli operatori Amiu
- Comune di Rapallo, ridefinite alcune deleghe in giunta
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi