Il Pd genovese si mobilita, in difesa dell'istruzione pubblica e contro gli 8 miliardi di euro di tagli in tre anni e i 175.000 insegnanti in meno decisi dalla riforma Gelmini. "Stamattina i nostri figli si sono alzati andando in una scuola più povera, con classi sovrafollate, insegnanti lasciati a casa, il più grande licenziamento nella storia d'Italia" ha detto il segretario provinciale del Partito Democratico Victor Rasetto, calcolando che sarà dura far fronte ai 1.137 studenti in più nelle scuole della Liguria con 484 insegnanti e 316 bidelli in meno."Le priorità sono tre: più autonomia scolastica, più tempo pieno soprattutto sul modello a 30 ore e un investimento serio sulla formazione dei nostri insegnanti, non 175.000 licenziamenti" ha concluso Rasetto.
Cronaca
Il Pd contro la riforma Gelmini
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rissa a colpi di cocci di bottiglia a Punta Vagno, i feriti fuggono
- Taser, il Siap: "Non è un capriccio ma uno strumento indispensabile"
- Incendio circonda cascina al confine tra Liguria e Piemonte: tre feriti, uno gravissimo
- Gli astrofili spezzini premiati a livello internazionale per la ricerca di asteroidi
- Spezia - Sampdoria finisce 4-2 ai rigori: le Aquile passano ai sedicesimi
- Igor Chierici torna al Porto Antico con 'Sea Stories': il mare raccontato tra arte e avventura
IL COMMENTO
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta
L'Italia del Morandi, un Paese incapace di sdegno e di coraggio