Il Pd genovese si mobilita, in difesa dell'istruzione pubblica e contro gli 8 miliardi di euro di tagli in tre anni e i 175.000 insegnanti in meno decisi dalla riforma Gelmini. "Stamattina i nostri figli si sono alzati andando in una scuola più povera, con classi sovrafollate, insegnanti lasciati a casa, il più grande licenziamento nella storia d'Italia" ha detto il segretario provinciale del Partito Democratico Victor Rasetto, calcolando che sarà dura far fronte ai 1.137 studenti in più nelle scuole della Liguria con 484 insegnanti e 316 bidelli in meno."Le priorità sono tre: più autonomia scolastica, più tempo pieno soprattutto sul modello a 30 ore e un investimento serio sulla formazione dei nostri insegnanti, non 175.000 licenziamenti" ha concluso Rasetto.
Cronaca
Il Pd contro la riforma Gelmini
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi