Il Pd genovese si mobilita, in difesa dell'istruzione pubblica e contro gli 8 miliardi di euro di tagli in tre anni e i 175.000 insegnanti in meno decisi dalla riforma Gelmini. "Stamattina i nostri figli si sono alzati andando in una scuola più povera, con classi sovrafollate, insegnanti lasciati a casa, il più grande licenziamento nella storia d'Italia" ha detto il segretario provinciale del Partito Democratico Victor Rasetto, calcolando che sarà dura far fronte ai 1.137 studenti in più nelle scuole della Liguria con 484 insegnanti e 316 bidelli in meno."Le priorità sono tre: più autonomia scolastica, più tempo pieno soprattutto sul modello a 30 ore e un investimento serio sulla formazione dei nostri insegnanti, non 175.000 licenziamenti" ha concluso Rasetto.
Cronaca
Il Pd contro la riforma Gelmini
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza