"Sono state leggerezze burocratiche - spiegano da Ponente Emergenza - dettate dal fatto che teniamo più alle persone che al rendiconto privato". Sono questa le motivazioni della sospensione, pare per un mese, della Convenzione della Asl1 imperiese con la pubblica assistenza "Ponente Emergenza", di Bordighera. Si tratta di vizi amministrativi denunciati in un esposto, il mancato conseguimento del brevetto di soccorso del 118 da parte di alcuni soccorritori e la destinazione alla guida delle ambulanze di un autista con meno di 21 anni. Nel frattempo, le urgenze e i servizi ordinari saranno smistati sulla Croce Rossa di Bordighera e, a cascata, sulle altre pubbliche assistenze del territorio.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi