Spiaggia transennata, odore forte di gasolio e danni ingenti al Bunker Bar che - per motivi di salute pubblica - ha dovuto chiudere i battenti a causa di una grossa chiazza di gasolio "colorato", o meglio detto "agevolato": è lo scenario della baia di Riva Trigoso, nel levante della provincia di Genova. Le acque sono state inquinate dal gasolio in vendita sul porto di Sestri Levante e destinato ai grandi yacht. E' in corso, infatti, un'indagine, da parte della Circomare di Santa Margherita Ligure, per individuare il responsabile tra gli yacht ancorati a Punta Manara mentre uomini e mezzi del Comune stanno bonificando l'area colpita. Il sindaco di Sestri Levante, Andrea Lavarello, in accordo con la Regione sta già studiando una soluzione per la prossima stagione: probabilmente sarà ristretta la zona di ancoraggio delle imbarcazioni.
Cronaca
Chiusa spiaggia Riva Trigoso, indagini
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
- Genoa, Vieira: "Contro il Milan non voglio vedere la squadra mollare"
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo