Cronaca
Inseguimento con sparatoria, forza posto di blocco e si getta in mare
1 minuto e 2 secondi di lettura
Scene di panico nel tardo pomeriggio a Genova, nella zona tra il porto antico e le riparazioni navali: la polizia municipale è stata costretta a sparare diversi colpi di pistola contro le ruote di un tir che aveva appena forzato un posto di blocco, danneggiando poi nella fuga auto e mezzi in sosta e sbandando. L’uomo al volante del tir, vistosi braccato, a quel punto è scappato gettandosi dalla cabina del camion; per evitare l’arresto si è tuffato in mare all'altezza di Ponte Mariotti, abbandonando il tir in piazza Cavour. Spiegamento delle forze dell’ordine in tutta la zona, con il blocco della strada sopraelevata e le squadre dei sommozzatori che si sono tuffate per rintracciare il fuggitivo, ricercato nelle acque portuali. Il camionista, dopo essersi buttato in mare, ha nuotato fino all'area delle riparazioni navali, nascondensoi probabilmente in una insenatura dello scalo. Sul posto anche gli uomini della Capitaneria di Porto e unità navali della Guardia di Finanza che hanno iniziato a pattugliare il mare. In volo si è alzato un elicottero del Roan delle Fiamme gialle. RImane da capire i motivi della roccambolesca fuga. Il tir è stato posto sotto sequestro.
Ultime notizie
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva: traffico paralizzato a Genova, chiusa la Sopraelevata e autostrada in tilt. Primocanale in diretta
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi