Cronaca
Sequestrato yacht di lusso con due proprietari
1 minuto e 9 secondi di lettura
A quattro giorni dal sequestro di un motoveliero d'epoca nel porticciolo delle Grazie, alla Spezia, del valore di quasi mezzo milione di euro, la Guardia di Finanza ha messo i sigilli ad un secondo yacht di lusso, del valore di due milioni di euro, ancorato in una marina del golfo spezzino. Anche questo caso rientra nell'inchiesta sulla truffa attivata dalla società Rimini Yacht che intestava la stessa imbarcazione a due società di leasing, una in Italia e l'altra a San Marino, confidando nella mancanza di relazioni e di contatti fra i due stati. In pratica, per ogni barca incassava la somma due volte: e ora che il meccanismo è venuto alla luce, ognuno degli yacht che ha venduto è rivendicato da due diversi proprietari. La Finanza ritiene che il giro di euro incassati dal responsabile della truffa, un emiliano 45enne ricercato, superi i cento milioni di euro. L'inchiesta era partita dalla denuncia di un armatore, che andando a ritirare lo yacht aveva scoperto che un altro proprietario l'aveva preceduto: identici i documenti, identica la registrazione. La caccia agli yacht con doppio intestatario, sta portando a numerosi sequestri in tutta Italia. In Liguria, i casi sono stati per ora due, entrambi alla Spezia. Coordina l'inchiesta il sostituto procuratore di Rimini Davide Ercolani: già noto in città perché per anni ha fatto parte dl team del tribunale militare, poi soppresso.
Ultime notizie
- Serie B, ecco il calendario: subito Samp-Modena e Spezia-Carrarese
- Lavoratori Acquario di Genova e Città dei bambini, aumentano i buoni pasto e più diritti su malattia e congedi
- A Viaggio in Liguria il menu tipico: dai ravioli al tuccu alle focaccine
- Laghezza SpA, chiude il primo semestre 2025 con un incremento del fatturato del 16%
- 'Cani al museo', Genova diventa pet-friendly: ecco come
- Tey segue la Sampdoria in campo. Abbonamenti a quota 10 mila
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis