Allarmò gli addetti al soccorso pubblico, chiamando il 118 e il 115, per avvertire che si era verificato un incidente stradale con feriti. Aveva indicato il luogo. Sul posto si erano precipitati i soccorritori a bordo di ambulanze, automedica e autopompe. Tutto inutile, perche' l'incidente non si era mai verificato. Lo scherzo di cattivo gusto, che risale al luglio scorso, è costato caro all'uomo, un genovese di 35 anni all'epoca dei fatti, immediatamente identificato attraverso i tracciati telefonici e poi indagato per procurato allarme. Il sostituto procuratore Biagio Mazzeo gli ha inviato stamattina l'avviso di conclusione indagini. L'uomo è in carcere dal dicembre scorso per il tentato omicidio di una donna invalida.
Cronaca
Indagato per procurato allarme, indagini concluse
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi