Cronaca
Rivoluzione parcheggi: tariffe e regole
53 secondi di lettura
Rivoluzione parcheggi a Genova. Saranno interessati i quartieri di San Fruttuoso, Marassi e Staglieno che a fine ottobre vedranno nascere tre sottozone di Blu Area in due zone a sosta limitata con funzione di "cuscinetto" (Marassi e Staglieno) e circondate da altre due Zsl (Manzoni e San Fruttuoso), poi divise a loro volta. Nelle zone a sosta limitata Zsl potranno parcheggiare i residenti e gli assimilati (ad esempio i commercianti) muniti di permesso annuale, ritirabile presso gli uffici municipali. I residenti della Blu Area, invece, avranno in dotazione un tagliando annuale per un'auto. Per gli alri un'ora di parcheggio costerà due euro l'ora con frazioni di venti centesimi per sei minuti. Sempre in questa zona verranno create delle "isole azzurre", ossia aree di sosta a breve tempo con tariffe agevolate. Nei giorni festivi sia Blu Area sia Zsl non saranno valide e i parcheggi resteranno liberi, tranne per la Zsl Stadio, la cui tariffa resterà in vigore per le partite in casa di Genoa e Sampdoria e per qualsiasi evento sponsorizzato dal Ferraris.
Ultime notizie
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Riforma sanità, la proposta del centrosinistra: "Tre macro aree e più servizi vicini ai cittadini"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
-
Sampdoria, riecco Coda in gruppo. Stop di Ferrari
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi