"Ricordo che fu un uomo di sintesi e unità nazionale riuscendo ad aggregare il 90% del parlamento quando fu eletto presidente della Repubblica". Bruno Orsini, attuale difensore civico del Comune di Genova e sottosegretario nei due governi Cossiga traccia questo profilo di Franesco Cossiga morto oggi all'età di 82 anni. "Affrontò con durezza i problemi dello Stato tanto da essere chiamato picconatore - ha aggiunto Orsini - Di Cossiga ricordo il dramma che visse da ministro degli Interni con il sequestro Moro a cui era legato da amicizia personale".
Cronaca
Morte di Cossiga, parla Bruno Orsini
28 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco