L'allarme dei sindacati per la situazione Bombardier non si placa di fronte alla vittoria della gara d'appalto per la nuova importante commessa di Trenitalia, Zefiro. "Per Vado Ligure ci sarà poco o nulla" - commenta il segretario della Uilm provinciale Giovanni Mazziotta - "Gran parte della produzione andrà nello stabilimento di Ansaldo-Breda di Pistoia, mentre a Vado rimarrà solo la parte di progettazione e, al massimo, qualche cabina del nuovo convoglio. Quindi dal punto di vista dell'occupazione e della produzione sul sito vadese, gli scenari non prevedono grosse ricadute". Secondo i sindacati, l'impianto di Vado ha davanti solo due anni di attività produttiva e se non si svilupperà una strategia nell'ambito delle produzioni di piccoli convogli metropolitani sarà dura mantenere gli attuali livelli occupazionali.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi